Le Terre dei Pastori
–75%
Bivacco in tenda
Terre dei Pastori Trekking Bagni di Lucca

Un trekking di due giorni con bivacco attraverso la Val di Lima alla scoperta dei tesori naturali e della vita delle comunità montane.

  • Attività CamminoLento progettata in collaborazione con ECOlab
  • Due giorni e una notte con Guida Ambientale in accompagnamento
  • Pranzo al sacco con prodotti tipici locali e pranzo dal pastore il secondo giorno inclusi
Incluso
  • Pranzo al sacco  del primo giorno con prodotti locali
  • Pranzo dal pastore con prodotti tipici
  • Guida ambientale
Non incluso
  • Cena in bivacco
  • Colazione del secondo giorno
Durata2 Giorni
Portare
  • Scarpe da trekking
  • Zaino per due giorni
  • Borraccia 
  • Berretto e crema protettiva
  • Guscio antipioggia
Partecipanti10 partecipanti Attività confermata con almeno 4 partecipanti
LingueInglese, Italiano
Informazioni importanti
  • Attività per Escursionisti Esperti (EE)
  • L'attività è confermata con un minimo di 4 partecipanti.
  • E' richiesta una cauzione di 50€ a partecipante rimborsabili per disdette entro e non oltre le 24 ore precedenti e in caso di annullamento per maltempo

 

Luogo dell'evento

Incontro presso la Trattoria da Marina a Casoli, parcheggio sulla piazza all'arrivo del borgo
Casoli
Bar Marina, Corso Umberto, Casoli, LU, Italia
Parcheggio pubblico in zona

Offerto da

Canyon Park
55022 - Bagni di Lucca

Ulteriori informazioni

Partiremo dalla Val di Lima da un paesino, Casoli, che già di per sé è un manifesto in pietra sui borghi montani, e risaliremo la valle, tra castagneti monumentali e scorci selvaggi che niente hanno da invidiare al Sublime di Friedrich.

Quando superata la selletta il terreno si colorerà magicamente di rosa, avremo il segnale che siamo giunti in un’altra valle meravigliosa, la Val di Pescia, talmente bucolica da meritarsi il titolo di Svizzera Pesciatina. Qui è dove ancora pascolano mandrie di pecore e capre e qui e dove ci rilasseremo all’ombra di patriarchi arborei giganteschi. Cosa c’è di più pacifico e nutriente per lo spirito di mirare i panorami in queste terre dove uomo e natura vivono ancora in armonia?

Bivaccheremo quindi qui, respirando e assorbendo lentamente il miracolo di questa economia circolare contadina.Il giorno seguente marceremo con calma sui dolci crinali del Monte Lischeta in modo da abbracciare con un solo sguardo la Penna di Lucchio e le altre “Dolomiti della Val di Lima”, che nel grande gioco della geologia, ci mostrano strati rocciosi piegati in direzioni impossibili.

Lungo la via del ritorno ci aspetta forse il più importante tassello del nostro cammino, cioè il vero contatto con le comunità montane di questi luoghi: i pastori. Ecco quindi che ci fermeremo a pranzo da loro, li conosceremo e assaggeremo tutti i prodotti enogastronomici che le loro terre e la loro sapiente arte possono offrire.Non ci resta quindi che avviarci verso “casa”, anche se ormai forse già sentiamo che la vera casa, la Casa Comune, è qui.

a partire da
220,00 €
Scegli la data desiderata e prenota.
Scegli la tua lingua

Valutazione TripAdvisor

1990 Recensioni